• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Marco Pini, Consulente SEO e UX Designer

IN WEB I TRUST!

  • Home
  • Blog, spunti e riflessioni
    • Media Education e Autodifesa digitale
    • SEO e Web Marketing
    • Social Media Marketing
    • Usabilità e User Experience
    • WordPress, CMS e web tools
  • Due parole su di me
  • Formazione
  • Consulenza
  • Contatti
You are here: Home / Blog / Perchè integrare gli SMS nel tuo e-commerce?

Perchè integrare gli SMS nel tuo e-commerce?

31 Marzo 2017 - Marco Pini

integrazione sms nel tuo sito web
Schema integrazione di un Gateway sms nel tuo sito web

Il Mobile è diventato un fattore strategico per ogni progetto web. Il responsive design (sito internet ottimizzato e ben visualizzato su PC Desktop, Smartphone, Tablet) è un aspetto centrale ed importante per gli e-commerce. Come audiweb conferma ad ogni nuovo report (www.audiweb.it) la maggioranza degli italiani dichiara di navigare attraverso dispositivi mobili. Certo il processo di acquisto di un consumatore su un commercio elettronico NON è mai semplice da individuare, dipende da tanti fattori (prodotto, tipologia sito web, target) ma è senz’altro una “banalità” dire che l’utenza che arriva sul sito web tramite Smartphone merita la massima considerazione nella progettazione di un sito, a maggior ragione se si tratta di un e-commerce.

Anche il motore di ricerca Google ha dichiarato di prestare la massima attenzione all’indice per i dispositivi mobili, mostrando risultati differenti e “penalizzando” su molte SERP (risultati della ricerca) quei siti web che non sono mobile-friendly (Mobile first: google annuncia il doppio indice).

Perchè integrare una strategia di sms marketing nel tuo progetto web

Abbiamo recentemente seguito una integrazione di un sistema di “alert SMS” per un nostro cliente.
Un e-commerce di articoli sportivi. Molti clienti infatti lasciano SPONTANEAMENTE il loro numero di cellulare sul sito per essere contattati dall’assistenza in merito agli aspetti dell’ordine. L’integrazione ha quindi riguardato aspetti legati alla “customer care” e successivamente allargheremo anche ad iniziative di sms marketing (magari aggiornando questo post sulle strategie e sui risultati).

Lo shop utilizza i messaggi sms sia per informare il cliente sullo stato dell’ordine (giorno di spedizione, problematiche eventuali) sia per la parte relativa ai resi e ai cambio merci ma anche per quegli articoli venduti che vanno in manutenzione o in riparazione (con i clienti che si recano “fisicamente” in negozio).

Il ragionamento è stato semplice TUTTI abbiamo un cellulare ed il messaggio SMS è un mezzo MOLTO SICURO di comunicazione ed alla portata di tutti in qualsiasi momento della giornata. Non solo, l’enorme diffusione delle connessioni via “mobile” consente anche di accompagnare il messaggio di testo da un link!

Tecnicamente è necessario acquisire un servizio per l’invio massivo di SMS ed integrarlo nel “backoffice” del sito web. Così da automatizzare la procedura di invio e risparmiare tempo. L’invio avviene attraverso un sistema di GATEWAY SMS che consente (tramite API SMS, ovvero librerie utilizzate dagli sviluppatori) di integrare in un qualunque software (un e-commerce nel nostro specifico caso) l’invio di SMS al cliente. Ecco uno schema che, spero, dovrebbe chiarirti il “flusso”:

Come funziona un Gateway SMS?

Gli SMS Gateway rappresentano lo strumento professionale più efficiente per inviare SMS automatici (non puoi certo farlo a “mano” sms per sms).

Grazie al Gateway SMS, è possibile innanzitutto sfruttare software, applicazioni, siti web e server per l’invio multiplo di messaggi. Questo strumento, al tempo stesso, offre una serie di servizi che permettono di gestire in maniera efficiente la comunicazione con il proprio pubblico di riferimento e la certezza di raggiungere il destinatario personalizzando il servizio avendo a disposizione anche delle statistiche. Le API (fornite dai provider) consentono di integrare gli sms in applicazioni di terze parti. Le API (application programming interface), nello specifico, sono interfacce di programmazione utilizzate per potenziare le funzionalità di un’app oppure di un software.

Alcune strategie di SMS marketing

Piccole e medie imprese possono prendere in considerazione diverse strategie di invio di sms pubblicitari.

Come avviene per le email, è sempre conveniente profilare l’utenza. Avendo la possibilità di raggiungere tutti i propri clienti nello stesso momento, quindi, le aziende possono inviare promozioni e offerte direttamente con un messaggio, magari delle offerte a tempo da “sfruttare” velocemente entro una determinata data, oppure per l’invio a partecipare a promozioni o per ricordare delle scadenze particolari oppure ancora per avvisare i clienti di un appuntamento fissato in precedenza (si pensi ad un professionista che fissa appuntamenti con i clienti o ad un meccanico che vuole ricordare la scadenza di un tagliando della macchina), oppure per invitare i clienti ad un evento fisico o “virtuale”, o per informare la clientela dell’arrivo di un prodotto che non era disponibile a magazzino.

Via sms è anche possibile interagire con i clienti per esempio augurandogli buon compleanno (magari con un buono sconto da usare sull’e-commerce). Le soluzioni sono tante e le stiamo vagliando per il nostro cliente, mi ripropongo di aggiornare questo post 🙂

Da un punto di vista strettamente operativo, in questo progetto abbiamo integrato le API di SMS Factor, la scelta è stata dettata dal cliente che aveva scelto questo fornitore. L’integrazione è avvenuta in PHP (linguaggio server con cui è sviluppato l’e-commerce)  ed è stata abbastanza agevole grazie ad una documentazione scritta in italiano molto chiara e ad esempi molto semplici sul funzionamento dele librerie, cosa sempre molto gradita dagli sviluppatori 😉

Share
Share
Tweet
Pin

Filed Under: Blog, SEO e Web Marketing

About Marco Pini

Vivo a Firenze e dal 1998 aiuto aziende, associazioni, enti e professionisti a creare e migliorare la loro immagine sul web. Mi piace fare formazione e scrivere su tematiche inerenti la UX, la SEO e l'educazione al digitale o dare qualche consiglio ai webmaster. Per questo ho deciso qualche anno fa, di creare questo blog.
Nel tempo libero adoro leggere e guardare film e serie-tv!

Reader Interactions

Trackbacks

  1. E-commerce sempre più "mobile" - Ciao Como ha detto:
    22 Giugno 2017 alle 11:40

    […] SMS marketing ed e-commerce potrebbe diventare un binomio molto funzionale ad esempio per le offerte a tempo, quelle promozioni che prevedono una durata limitata nel tempo, il cliente che ha aderito al servizio potrebbe ricevere direttamente sul proprio telefono cellulare un sms contenente un link diretto all’offerta attraverso il quale comprare in tutta sicurezza e con un semplice click sull’e-commerce. […]

Primary Sidebar

Due parole su di me

Mi chiamo Marco Pini e dal 1998 lavoro come consulente web.

Mi occupo di:
SEO, UX, progettazione web e formazione.

La mia attività lavorativa si svolge prevalentemente tra Firenze, Prato e Pistoia, ma faccio consulenze anche tramite Skype, e sono socio della web agency Koris.

L'obiettivo di questo blog è quello di condividere la mia esperienza come formatore e consulente in ambito web marketing, SEO e progettazione siti internet, oltre a divulgare gratuitamente alcuni materiali che utilizzo nell'ambito dei miei corsi e/o delle mie consulenze. Continua...

Ebook

Copertina ebook digitale diffuso

Digitale Diffuso. Un puzzle di voci per rafforzare la nostra consapevolezza digitale


Il mio ebook Generazioni a confronto

Generazioni a confronto una riflessione sull'uso del digitale tra le diverse generazioni

Categorie Blog

  • SEO e Web Marketing
  • Usabilità e User Experience: progettare siti web efficaci
  • WordPress, CMS e web tools: consigli per il tuo sito internet
  • Social media marketing

Consulenza SEO & Digitale

Sono un Consulente Senior in ambito SEO, web marketing, progettazione web ed usabilità di siti internet. In poche parole, aiuto aziende, enti ...

I miei ultimi Tweets

  • Google Optimize To Sunset September 30, 2023 https://t.co/1FqlXZ0SwJ via @rustybrick 26 Gennaio 2023 18:58
  • La tecnologia non è mai neutra https://t.co/QALen0sMRa 26 Novembre 2022 7:51
  • Elon si tira indietro, le azioni di Twitter sono ora quotate a 36,81 se aspetta ancora un pochino se lo compra all… https://t.co/OskCUI8IPD 10 Luglio 2022 6:28
  • @Dania Penso perché non percepiamo davvero il pericolo [come se riguardasse altri/e] o forse perché la narrazione d… https://t.co/SKpDuIk8bM 1 Luglio 2022 5:45
  • " Chiunque abbia visitato il museo del Louvre, ha potuto notare quanto sia difficile avvicinarsi alla Gioconda, ass… https://t.co/mWCTiMkSsq 19 Giugno 2022 17:48
  • Il mio Twitter account (webfirenze)

Marco Pini, consulente web marketing & SEO

Chi sono

Dal 1998 aiuto aziende e professionisti a costruire e migliorare la propria presenza e la propria visibilità su internet. Da oltre 20 anni, lavoro su ...

Ultimi articoli

narrazioni e archetipi chi era V. J. Propp

Lo Storytelling tanto applicato nel web: V.J. Propp e gli archetipi della narrazione

che cosa si intende per ux design inclusivo

Che cos’è l’inclusive ux design

Strategie di marketing digitale di cosa stiamo parlando copertina articolo

Strategie di marketing digitale: di cosa stiamo parlando?

web design e immagini, tools online

Lavorare con le immagini, 17 tools online utili per UX e WEB Design

perché le fake news si diffondono e come si riconoscono le notizie inventate

Contrastare la diffusione di fake news grazie ai “principi” della media education

Privacy policy, blog Marco Pini

Footer

Contatti

Sei interessato ad una consulenza o ad un corso di formazione? Oppure semplicemente hai trovato qualche argomento interessante? Vuoi concordare la pubblicazione di un tuo intervento sugli argomenti del mio blog?

Scrivimi o contattami:

Marco Pini, consulente SEO, Webmaster e Web marketer senior: pini@koris.com

Naviga per categorie

  • SEO e Web Marketing
  • Usabilità e User Experience: progettare siti web efficaci
  • WordPress, CMS e web tools: guide per il tuo sito web
  • Social media e Facebook marketing

Naviga per tag

Consulenza e-commerce Consulenza ed analisi SEO Content marketing Facebook marketing Letture consigliate Ottimizzazione siti web Progettazione web social media marketing Social media marketing e Facebook Adv Usabilità dei siti web Web design Web marketing Wordpress e CMS
  • Home
  • Blog, spunti e riflessioni
  • Due parole su di me
  • Formazione
  • Consulenza
  • Contatti

Copyright © 2023 - Marco Pini: consulente SEO, web marketing e progettazione siti internet Firenze