• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Marco Pini, A-UX Designer e SEO

IN HUMAN WEB I TRUST!

  • Home
  • Due parole su di me
  • Articoli
    • Media Education e Autodifesa digitale
    • SEO e CRO
    • Usabilità e User Experience
  • Formazione
  • Consulenza
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / SEO e CRO / Lettura consigliata: Giuseppe Morici, Fare marketing rimanendo brave persone

Lettura consigliata: Giuseppe Morici, Fare marketing rimanendo brave persone

5 Giugno 2016 - Marco Pini

Giuseppe Morici, Fare marketing rimanendo brave persone, Universale economica Feltrinelli.
Prezzo di copertina 9 euro.

fare_marketing_rimanendo_brave_persone_morici“Perchè convincere a comprare cose di cui non si ha bisogno, in un mondo che non ha più le risorse per produrle?” G. Morici (Presidente regione Europa nel gruppo Barilla).

Una gran bella lettura, libri agevole (meno di 200 pagine) intorno al mestiere del marketer.

L’idea di fondo del libro, a mio giudizio, è quella di dar vita ad un marketing “generativo” che possa dunque accogliere quelle tensioni etiche che troppo spesso sono omesse nel marketing.

Oltre a questa visione, nel libro, vengono affrontate molto bene alcune caratteristiche del messaggio pubblicitario e la connessione di quest’ultimo con le “viscere” del fruitore del messaggio pubblicitario.

L’invito che l’autore fa ai “marketer” è quello di non accontentarsi di gestire una mera comunicazione che inviti alla sola vendita, magari battendo i tasti su elementi di semplici invito al consumo compulsivo di un prodotto ma di spostarsi sulle storie e sulle narrazioni (il famoso storytelling di cui tanto si parla). Per queste finalità è fondamentale utilizzare anche strumenti propri della scienza psicologica, della narrazione, della “poesia” ed abbracciare una visione “etica” e generativa del marketing.

Ricordiamoci sempre, come dice Giuseppe Morici, che l’uomo si distingue dagli altri animali per due cose: il pollice opponibile e l’istinto della narrazione.

Un gran bel libro! Lettura consigliatissima anche a noi webbari 😉

Share
Share
Tweet
Pin

Archiviato in:SEO e CRO

Info Marco Pini

Vivo a Firenze e dal 1998 aiuto aziende, associazioni, enti e professionisti a creare e migliorare la loro immagine sul web. Mi piace fare formazione e scrivere su tematiche inerenti la UX, la SEO e l'educazione al digitale o dare qualche consiglio ai webmaster. Per questo ho deciso qualche anno fa, di creare questo blog.
Nel tempo libero adoro leggere e guardare film e serie-tv!

Barra laterale primaria

Due parole su di me

Mi chiamo Marco Pini e dal 1998 lavoro come consulente web.

Mi occupo di esperienza utente, ovvero:
SEO, UX, progettazione web inclusiva, accessibilità e formazione.

Sono socio della web agency Koris ed ho tenuto la cattedra di Estetica delle interfacce presso l'Accademia delle Belle Arti di Pisa.

L'obiettivo di questo blog è quello di condividere la mia esperienza come formatore e consulente riflettendo sullo stato attuale del web auspicandone una evoluzione verso una rete libera, aperta, inclusiva. Continua...

Ebook

Copertina ebook digitale diffuso

Digitale Diffuso. Un puzzle di voci per rafforzare la nostra consapevolezza digitale


Il mio ebook Generazioni a confronto

Generazioni a confronto una riflessione sull'uso del digitale tra le diverse generazioni

Ultimi articoli

SEO checklist per il tuo sito internet

SEO – AI checklist per il tuo sito internet: consigli di buon senso

customere journey e social media

Social media strategy e “customer journey” e di altre parole strambe

narrazioni e archetipi chi era V. J. Propp

V.J. Propp e gli archetipi della narrazione.. che trovate ovunque sul web

che cosa si intende per ux design inclusivo

Che cos’è l’inclusive ux design

web design e immagini, tools online

Lavorare con le immagini, 17 tools online utili per UX e WEB Design

Privacy policy, blog Marco Pini

Footer

Contatti

Sei interessato ad una consulenza o ad un corso di formazione? Oppure semplicemente hai trovato qualche argomento interessante? Vuoi concordare la pubblicazione di un tuo intervento sugli argomenti del mio blog?

Scrivimi o contattami:

Marco Pini, consulente SEO, Webmaster e Web marketer senior: pini@koris.com

Naviga per categorie

  • SEO e CRO
  • Usabilità e User Experience: progettare siti web efficaci

Copyright © 2025 - Marco Pini: consulente SEO, web marketing e progettazione siti internet Firenze

Share
Share
Tweet
Pin