• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Marco Pini, Consulente SEO e UX Designer

IN WEB I TRUST!

  • Home
  • Blog, spunti e riflessioni
    • Media Education e Autodifesa digitale
    • SEO e Web Marketing
    • Social Media Marketing
    • Usabilità e User Experience
    • WordPress, CMS e web tools
  • Due parole su di me
  • Formazione
  • Consulenza
  • Contatti
You are here: Home / Blog / Social media marketing / L’analisi è fondamentale in tutti i progetti web

L’analisi è fondamentale in tutti i progetti web

10 Marzo 2018 - Marco Pini

metti a fuoco gli obiettivi della tua presenza onlineObiettivi e progettazione sono un aspetto fondamentale per il successo di un sito web.

Il tempo speso a definire una strategia web non è mai perso, ed anzi sarà tempo guadagnato in futuro.

Questa semplice riflessione mi è venuta in mente dopo una prima call su skype con un potenziale cliente dell’agenzia web di cui sono socio ed in cui lavoro.

Mi sono reso conto, durante la call, che questo cliente stava buttando via un sacco di soldi in pubblicità su Facebook che NON poteva dare alcun risultato (nelle condizioni in cui si trovava la sua presenza web).

In poche parole questo cliente pensava di risparmiare ma stava invece buttando via migliaia di euro l’anno!

Ma andiamo con ordine…. e vediamo come ho capito in poco tempo che la vecchia agenzia web stava facendo sprecare soldi che non potevano dare risultati (nelle condizioni in cui si trovava il loro sito web a cui puntavano gli annunci).

Perché definire gli obiettivi di un progetto web è fondamentale e ti fa risparmiare soldi

Capita che le aziende che richiedono servizi web non abbiano troppo chiare le priorità, sta ai professionisti del settore aiutare a chiarirli ed indicare la “rotta” da seguire!

Ma torniamo all’esempio, come faccio sempre, prima di decidere se prendere in carico un nuovo progetto faccio una call su Skype per capire meglio le necessità del cliente e se io e la mia agenzia web possiamo aiutarlo.

Questi sono stati i feedback forniti durante la call dal cliente:

  • Abbiamo provato a fare “pubblicità su Facebook” ma non ha funzionato.
  • Vogliamo maggiore visibilità e stiamo valutando di cambiare l’agenzia che ci segue il web marketing perché non stiamo ottenendo i risultati sperati.
  • L’obiettivo è quello di attirare nuovi iscritti ai nostri corsi.

Indicazioni interessanti (sopratutto l’ultima ovviamente che è il vero obiettivo che dovrebbe avere la loro presenza online) ma in realtà i problemi di quest’azienda erano purtroppo BEN ALTRI, e mi è bastato aprire il loro sito web per capirlo.

Premetto che non esistono ricette preconfezionate, ma, durante l’analisi della loro presenza online avvenuta nel corso della call è emerso che non era ancora il momento di un investimento su Facebook ads (o in altro canale di web marketing).

Ecco cosa ho concluso analizzando, come faccio sempre, la presenza online del cliente:

  1. Il sito internet attuale dell’azienda è un sito web molto vecchio (realizzato nel 2009), non responsive, quindi non
    progettare siti web responsive
    Responsive design

    fruibile dai dispositivi mobili. 10 anni nel web sono come 60 anni in altri settori! Il cliente pensava di “risparmiare” non rifacendo il sito web ma in realtà avrebbe continuato a SPRECARE soldi se prima non rifaceva il sito.

  2. Interfaccia utente complicata: l’utente doveva riempire un modulo molto complicato, con tanti (troppi) campi, quasi impossibile da compilare da un cellulare.
  3. Le inserzioni che avevano fatto su Facebook erano visibili anche sui dispositivi mobili e rimandavano quindi ad una pagina NON strutturata per raccogliere iscritti, era dunque sbagliato puntare su questa forma promozionale SENZA prima fare un ragionamento sul sito web.

Potrei continuare con altri errori ma mi fermo a questi che sono emersi come i punti critici principali della presenza digitale di quest’azienda.

L‘errore non era dell’imprenditore titolare dell’agenzia con cui stavo facendo la call ma dell’agenzia web precedente che NON stava consigliando per il meglio ma si limitava ad “eseguire” quello che gli veniva chiesto, ma questo NON significa essere professionisti!

Oppure l’imprenditore si è lasciato guidare da una scelta sbagliata: NON rifaccio il sito internet (risparmio) e mi concentro sulla pubblicità, scelta sbagliata per i tanti problemi presenti sul sito che, in questo caso specifico, costituiva uno strumento essenziale di comunicazione.

Quello che voglio sottolineare è che un consulente web (un web project manager o un digital strategist se preferite) deve ascoltare, dare consigli ma anche far “retrocedere” il cliente e incanalarlo verso strategie ed obiettivi utili!

Per questo, alla fine della call, il cliente ha accettato il nostro consiglio ed il progetto è diventato:

Restyling del sito web aziendale così da dotarsi di uno strumento flessibile (CMS WordPress) correttamente visibile su tutti i dispositivi (mobile, desktop, pc), facilmente aggiornabile per inserire nuovi corsi e progettazione di  landing page per vendere i corsi su cui far “atterrare” il traffico proveniente dalle future campagne di Facebook marketing.

Una volta che il sito web sarà online e che la persona che si occuperà della sua gestione (risorsa interna all’azienda) sarà da noi formata per scrivere buoni contenuti anche in ottica visibilità sui motori  di ricerca, passeremo alla seconda parte del progetto, ovvero la progettazione di una strategia di web marketing vera e propria (SEO, visibilità local, social ecc.).

Conclusioni

Non sempre il committente ha chiaro quali sono i problemi da affrontare o le necessità prioritarie della sua presenza online.

In questa casistica che ti ho mostrato il sito internet era la BASE della comunicazione web ed era FONDAMENTALE rifarlo PRIMA di attivare campagne marketing che NON avrebbero dato alcun risultato senza prima ripensare il sito web.

Risparmiare oggi può voler dire spendere domani o NON ottenere gli obiettivi sperati per partire con il piede giusto (sia che si tratti di un sito internet e a maggior ragione se vuoi aprire un e-commerce) questo il percorso che devi fare:

  1. progettazione ed analisi
  2. sviluppo e scelta delle piattaforme necessarie al tuo progetto web (sito web, social ecc.)
  3. azioni di marketing (ricordati che senza un piano di web marketing il sito ti renderà ZERO euro per questo è fondamentale che pensi da subito al budget per le attività di web marketing) ma è anche vero che se non progetti attentamente il tuo sito web il marketing non potrà aiutarti.

Hai bisogno di una consulenza? Vuoi progettare la tua presenza online? Contattami!

Share
Share
Tweet
Pin

Filed Under: Social media marketing, Usabilità, user experience, Wordpress e CMS

About Marco Pini

Vivo a Firenze e dal 1998 aiuto aziende, associazioni, enti e professionisti a creare e migliorare la loro immagine sul web. Mi piace fare formazione e scrivere su tematiche inerenti la UX, la SEO e l'educazione al digitale o dare qualche consiglio ai webmaster. Per questo ho deciso qualche anno fa, di creare questo blog.
Nel tempo libero adoro leggere e guardare film e serie-tv!

Primary Sidebar

Due parole su di me

Mi chiamo Marco Pini e dal 1998 lavoro come consulente web.

Mi occupo di:
SEO, UX, progettazione web e formazione.

La mia attività lavorativa si svolge prevalentemente tra Firenze, Prato e Pistoia, ma faccio consulenze anche tramite Skype, e sono socio della web agency Koris.

L'obiettivo di questo blog è quello di condividere la mia esperienza come formatore e consulente in ambito web marketing, SEO e progettazione siti internet, oltre a divulgare gratuitamente alcuni materiali che utilizzo nell'ambito dei miei corsi e/o delle mie consulenze. Continua...

Ebook

Copertina ebook digitale diffuso

Digitale Diffuso. Un puzzle di voci per rafforzare la nostra consapevolezza digitale


Il mio ebook Generazioni a confronto

Generazioni a confronto una riflessione sull'uso del digitale tra le diverse generazioni

Categorie Blog

  • SEO e Web Marketing
  • Usabilità e User Experience: progettare siti web efficaci
  • WordPress, CMS e web tools: consigli per il tuo sito internet
  • Social media marketing

Consulenza SEO & Digitale

Sono un Consulente Senior in ambito SEO, web marketing, progettazione web ed usabilità di siti internet. In poche parole, aiuto aziende, enti ...

I miei ultimi Tweets

  • Google Optimize To Sunset September 30, 2023 https://t.co/1FqlXZ0SwJ via @rustybrick 26 Gennaio 2023 18:58
  • La tecnologia non è mai neutra https://t.co/QALen0sMRa 26 Novembre 2022 7:51
  • Elon si tira indietro, le azioni di Twitter sono ora quotate a 36,81 se aspetta ancora un pochino se lo compra all… https://t.co/OskCUI8IPD 10 Luglio 2022 6:28
  • @Dania Penso perché non percepiamo davvero il pericolo [come se riguardasse altri/e] o forse perché la narrazione d… https://t.co/SKpDuIk8bM 1 Luglio 2022 5:45
  • " Chiunque abbia visitato il museo del Louvre, ha potuto notare quanto sia difficile avvicinarsi alla Gioconda, ass… https://t.co/mWCTiMkSsq 19 Giugno 2022 17:48
  • Il mio Twitter account (webfirenze)

Marco Pini, consulente web marketing & SEO

Chi sono

Dal 1998 aiuto aziende e professionisti a costruire e migliorare la propria presenza e la propria visibilità su internet. Da oltre 20 anni, lavoro su ...

Ultimi articoli

narrazioni e archetipi chi era V. J. Propp

Lo Storytelling tanto applicato nel web: V.J. Propp e gli archetipi della narrazione

che cosa si intende per ux design inclusivo

Che cos’è l’inclusive ux design

Strategie di marketing digitale di cosa stiamo parlando copertina articolo

Strategie di marketing digitale: di cosa stiamo parlando?

web design e immagini, tools online

Lavorare con le immagini, 17 tools online utili per UX e WEB Design

perché le fake news si diffondono e come si riconoscono le notizie inventate

Contrastare la diffusione di fake news grazie ai “principi” della media education

Privacy policy, blog Marco Pini

Footer

Contatti

Sei interessato ad una consulenza o ad un corso di formazione? Oppure semplicemente hai trovato qualche argomento interessante? Vuoi concordare la pubblicazione di un tuo intervento sugli argomenti del mio blog?

Scrivimi o contattami:

Marco Pini, consulente SEO, Webmaster e Web marketer senior: pini@koris.com

Naviga per categorie

  • SEO e Web Marketing
  • Usabilità e User Experience: progettare siti web efficaci
  • WordPress, CMS e web tools: guide per il tuo sito web
  • Social media e Facebook marketing

Naviga per tag

Consulenza e-commerce Consulenza ed analisi SEO Content marketing Facebook marketing Letture consigliate Ottimizzazione siti web Progettazione web social media marketing Social media marketing e Facebook Adv Usabilità dei siti web Web design Web marketing Wordpress e CMS
  • Home
  • Blog, spunti e riflessioni
  • Due parole su di me
  • Formazione
  • Consulenza
  • Contatti

Copyright © 2023 - Marco Pini: consulente SEO, web marketing e progettazione siti internet Firenze