• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Marco Pini, Consulente SEO e UX Designer

IN WEB I TRUST!

  • Home
  • Chi sono
  • Consulenza SEO & Web Marketing
  • Formazione
  • Contatti
  • Blog, spunti e riflessioni
    • Media Education e Autodifesa digitale
    • SEO e Web Marketing
    • Social Media Marketing
    • Usabilità e User Experience
    • WordPress, CMS e web tools
You are here: Home / Guide per webmaster e web designer: risorse per il tuo sito / Procedura per verificare su Facebook la pagina ufficiale della tua azienda

Procedura per verificare su Facebook la pagina ufficiale della tua azienda

22 Luglio 2016 - Marco Pini

Ti sei mai chiesto perchè alcune pagine aziendali su Facebook hanno una “spunta grigia” accanto al loro nome? Semplice sono pagine Facebook verificate.

Mi spiego meglio, alcune pagine aziendali presentano accanto al loro nome una “spunta grigia” che attesta formalmente che quella pagina rappresenta l’azienda, ed “avvisa” l’utente che si trova in presenza di una pagina verificata da Facebook. In questo post vedremo come  verificare la tua pagina Facebook in modo semplice e veloce!

pagina verificata su Facebook come fare?

Le pagine con la “spunta grigia” sono pagine Facebook verificate e quindi sono pagine ufficiali di quel determinato brand. Questo significa che tali pagine sono “trattate” in modo migliore dall’algoritmo di Facebook e possono godere di maggiore visibilità nella ricerca all’interno del social network.

Se hai una pagina su Facebook che è inserita all’interno della categoria “imprese locali” oppure una pagina Facebook nella categoria “Aziende ed organizzazioni” puoi richiedere che venga verificata.

La procedura per ottenere da Facebook il badge di verifica è molto, molto semplice, e richiede pochi passi.

Come prima cosa, affinchè la tua pagina Facebook sia idonea alla procedura di verifica è necessario che faccia parte della categoria “Imprese locali” oppure della categoria “Aziende ed organizzazioni” e naturalmente devi essere amministratore della pagina di cui vuoi richiedere la verifica.

Facebook chiama la spunta grigia (la spunta blu è invece dedicata alle personalità) badge di verifica, cito direttamente dalle pagine di assistenza di FB:

“Se vedi un badge grigio su una Pagina, significa che Facebook ha confermato che si tratta di una Pagina autentica per l’azienda o l’organizzazione” (Link: http://bit.ly/2afhW79)

Ecco la procedura per verificare una pagina aziendale su Facebook:

  • Clicca su “IMPOSTAZIONI” (mi raccomando, devi essere admin della fan page)
  • Devi andare nella scheda che Facebook chiama “GENERALI” al cui interno visualizzerai un link denominato:
    “Verifica della pagina” attenzione: questo link viene visualizzato esclusivamente se la tua pagina è idonea alla verifica:
    ottenere spunta grigia pagina facebook
  • La procedura (3/5 minuti in tutto) è di fatto completata con due click, infatti cliccando sul link “VERIFICA QUESTA PAGINA” si apre una semplice finestra:
    come_ottenere_spunta_grigia_su_facebook_03
    Facebook ti chiede il numero di telefono della tua azienda così da completare la verifica ricevendo una chiamata da Facebook che si assicura in questo modo che rappresenti effettivamente l’azienda di cui stai chiedendo il badge di verifica nella fan page.
    A volte, specie se la tua impresa ha un centralino “macchinoso” la chiamata automatica potrebbe NON andare a buon fine, in questi casi basta fare un upload di un documento ufficiale (per esempio una bolletta intestata all’azienda oppure una visura camerale) e completare la procedura di verifica (devi fare click sul link “Verifica questa Pagina con i documenti”.

Facile no 🙂

Come consulente di web marketing è uno dei primissimi controlli che faccio nella valutazione della presenza Facebook di una azienda, il consiglio è quello di aggiungerlo nella tua check-list!

Certo questo non basta per rendere visibili i tuoi contenuti, ed attualmente come sicuramente saprai, i post delle pagine non vengono mostrati molto nelle bacheche degli utenti e ciò rende necessario un budget per sponsorizzare i tuoi post.

Vuoi sapere come Facebook decide cosa mostrare nelle bacheche? Ecco qua un mio post sul funzionamento dell’algoritmo EdgeRank, buona lettura!

Se ti è piaciuto questo post, condividilo sui tuoi profili sociali! Grazie!

Share
Share
Tweet
Pin

Filed Under: Guide per webmaster e web designer: risorse per il tuo sito

About Marco Pini

Vivo a Firenze e dal 1998 aiuto aziende, associazioni, enti e professionisti a creare e migliorare la loro immagine sul web. Mi piace fare formazione e scrivere su tematiche inerenti la UX, la SEO e l'educazione al digitale o dare qualche consiglio ai webmaster. Per questo ho deciso qualche anno fa, di creare questo blog.
Nel tempo libero adoro leggere e guardare film e serie-tv!

Primary Sidebar

Due parole su di me

Mi chiamo Marco Pini e dal 1998 lavoro come consulente web.

Mi occupo di:
SEO, UX, progettazione web e formazione.

La mia attività lavorativa si svolge prevalentemente tra Firenze, Prato e Pistoia, ma faccio consulenze anche tramite Skype, e sono socio della web agency Koris.

L'obiettivo di questo blog è quello di condividere la mia esperienza come formatore e consulente in ambito web marketing, SEO e progettazione siti internet, oltre a divulgare gratuitamente alcuni materiali che utilizzo nell'ambito dei miei corsi e/o delle mie consulenze. Continua...

Articolo in evidenza

Il mio ebook Generazioni a confronto

Il mio Ebook Generazioni a confronto una riflessione sull'uso del digitale nella nostra società

Categorie Blog

  • SEO e Web Marketing
  • Usabilità e User Experience: progettare siti web efficaci
  • WordPress, CMS e web tools: consigli per il tuo sito internet
  • Social media marketing

Consulenza SEO & Web Marketing

Sono un Consulente Senior in ambito SEO, web marketing, progettazione web ed usabilità di siti internet. In poche parole, aiuto aziende, enti ...

I miei ultimi Tweets

  • La "nostra" prima puntata di RADIO DIFFUSA Le 3D del Digitale: Distrazioni, Dipendenze, Disinformazioni… https://t.co/pPJBEXAkHG 30 Marzo 2021 6:30
  • @lightonseo Grazie @lightonseo :) 10 Luglio 2020 5:32
  • Quanto incidono gli #algoritmi, le interfacce ed il funzionamento delle piattaforme come #Google e #Facebook nel co… https://t.co/PDaQ8Eho6q 1 Luglio 2020 8:12
  • Trasformazione digitale, perchè serve una mappa https://t.co/gVAGp7hAMp 30 Ottobre 2019 10:22
  • Il "futuro" ? Provare a costruire una società più giusta, dove razzismo, sessismo e qualsivoglia genere di pregiudi… https://t.co/m4xi5M65Sa 13 Ottobre 2019 7:28
  • Il mio Twitter account (webfirenze)

Marco Pini, consulente web marketing & SEO

Chi sono

Dal 1998 aiuto aziende e professionisti a costruire e migliorare la propria presenza e la propria visibilità su internet. Da oltre 20 anni, lavoro su ...

Ultimi articoli

contenuti commerciali e user journey

Content marketing e conversioni: consigli e strategie per integrare “user journey” e marketing dei contenuti

sondaggio distrazioni digitali

Un sondaggio sulle Distrazioni Digitali

Come cambiare hosting evitando periodi di down

Guida dettagliata su come spostare il sito del vostro negozio online ad un altro hosting

perché le fake news si diffondono e come si riconoscono le notizie inventate

Contrastare la diffusione di fake news grazie ai “principi” della media education

Come fare SEO di valore nel 2020

Come fare SEO nel 2020 le mie considerazioni

Privacy policy, blog Marco Pini

Footer

Contatti

Sei interessato ad una consulenza o ad un corso di formazione? Oppure semplicemente hai trovato qualche argomento interessante? Vuoi concordare la pubblicazione di un tuo intervento sugli argomenti del mio blog?

Scrivimi o contattami:

Marco Pini, consulente SEO, Webmaster e Web marketer senior: pini@koris.com

Naviga per categorie

  • SEO e Web Marketing
  • Usabilità e User Experience: progettare siti web efficaci
  • WordPress, CMS e web tools: guide per il tuo sito web
  • Social media e Facebook marketing

Naviga per tag

Consulenza e-commerce Consulenza ed analisi SEO Content marketing Facebook marketing Letture consigliate Ottimizzazione siti web Progettazione web social media marketing Social media marketing e Facebook Adv Usabilità dei siti web Web design Web marketing Wordpress e CMS
  • Home
  • Chi sono
  • Consulenza SEO & Web Marketing
  • Formazione
  • Contatti
  • Blog, spunti e riflessioni

Copyright © 2021 - Marco Pini: consulente SEO, web marketing e progettazione siti internet Firenze