• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Marco Pini, Consulente SEO e UX Designer

IN WEB I TRUST!

  • Home
  • Blog, spunti e riflessioni
    • Media Education e Autodifesa digitale
    • SEO e Web Marketing
    • Social Media Marketing
    • Usabilità e User Experience
    • WordPress, CMS e web tools
  • Due parole su di me
  • Formazione
  • Consulenza
  • Contatti
You are here: Home / Blog / Mobile first: google annuncia il doppio indice, uno per i dispositivi desktop ed uno per i dispositivi mobili

Mobile first: google annuncia il doppio indice, uno per i dispositivi desktop ed uno per i dispositivi mobili

23 Ottobre 2016 - Marco Pini

Il 13 ottobre 2016 Google ha annunciato ufficialmente (nella persona di Gary Illyes) la realizzazione di un indice dei risultati dedicato ai dispositivi mobili.

SEO MobileQuesto significa che i risultati delle nostre ricerche saranno differenziate (ed anche di parecchio) a seconda che si cerchi utilizzando un dispositivo desktop oppure tramite uno smartphone. Va detto che ad oggi Google non ha ancora annunciato ufficialmente quando avverrà questo importante cambiamento.

L’annuncio di avere un indice separato e che risponda a diversi segnali/fattori per il posizionamento organico, è di fatto giustificato dall’aumento esponenziale del traffico proveniente dai dispositivi mobili e dall’aumento delle ricerche effettuate tramite tablet e cellulari. In questa direzione vanno in effetti gli ultimi 2 anni, solo per fare un esempio la spinta molto forte data da google per gli AMP (Accelerated Mobile Pages Project), un progetto che – come dice il nome stesso – mira ad accelerare la velocità della fruizione dei contenuti editoriali via mobile (cit.: http://bit.ly/2ezLcFy).

Non solo, sembra che l’indice dedicato ai dispositivi mobili diventerà quello principale, quello maggiormente aggiornato, l’indice principale. Questa mi pare davvero una novità molto importante, se si verificherà, perchè l’approccio “mobile first” al web design (prima progetta per i dispositivi mobili grafica ed “oggetti” del tuo sito internet) diventerà senz’altro un approccio da tenere in considerazione quando si progetta un sito web.

Non solo, diventerà CRUCIALE e FONDAMENTALE dedicare ancora più attenzione alla progettazione web e ai principi dell’usabilità e forse la versione responsive del sito web non basterà più. Forse si tratterà di pensare a due vere e proprie versioni del sito web, a livello di interfaccia, navigazione, esperienza utente e non semplicemente a presentare gli stessi contenuti del sito internet in maniera graficamente differente a seconda del dispositivo con cui l’utente sta navigando il sito web, sto semplificando, ma di fatto il principio del così detto responsive web design è proprio questo.

responsive-web-design-devices

La mia opinione sull’annuncio di google del secondo indice dedicato ai dispositivi mobili (e la priorità che verrà data a questo indice) è che, finalmente, torneremo a progettare il web in maniera completa pensando sempre all’utente, ai suoi “desiderata” a quello che si aspetta di trovare nelle nostre pagine web, magari facendo meno uso di “template già pronti di bassa qualità” e diminuendo la dose di improvvisazione che purtroppo, complici i bassi budget, troppo spesso vediamo nei progetti web, specie per piccole e medie imprese a basso budget, ma alle volte basta un buon web project manager per sopperire anche a queste difficoltà :). E’ utile sottolineare che forse, la versione responsiva del sito web (pur molto importante) potrebbe non bastare, necessitando di un mockup da creare-realizzare ad.hoc.

Staremo a vedere nelle prossime settimane quando Google, con tutta probabilità, uscirà con un comunicato stampa ad-hoc sull’argomento, magari tenendo sempre d’occhio le indicazioni per i webmaster dello stesso google dedicate al SEO per i dispositivi mobili.

In questo video, l’autore dell’annuncio Gary Illyes, al  SMX Advanced 2016 (non è ovviamente il video dell’annuncio di cui parlo in questo post e di cui tutti i web marketer e i seo stan parlando, ma è comunque un contenuto interessante, in lingua inglese, con sottotitoli in inglese):

Share
Share
Tweet
Pin

Filed Under: Blog, SEO e Web Marketing

About Marco Pini

Vivo a Firenze e dal 1998 aiuto aziende, associazioni, enti e professionisti a creare e migliorare la loro immagine sul web. Mi piace fare formazione e scrivere su tematiche inerenti la UX, la SEO e l'educazione al digitale o dare qualche consiglio ai webmaster. Per questo ho deciso qualche anno fa, di creare questo blog.
Nel tempo libero adoro leggere e guardare film e serie-tv!

Primary Sidebar

Due parole su di me

Mi chiamo Marco Pini e dal 1998 lavoro come consulente web.

Mi occupo di:
SEO, UX, progettazione web e formazione.

La mia attività lavorativa si svolge prevalentemente tra Firenze, Prato e Pistoia, ma faccio consulenze anche tramite Skype, e sono socio della web agency Koris.

L'obiettivo di questo blog è quello di condividere la mia esperienza come formatore e consulente in ambito web marketing, SEO e progettazione siti internet, oltre a divulgare gratuitamente alcuni materiali che utilizzo nell'ambito dei miei corsi e/o delle mie consulenze. Continua...

Ebook

Copertina ebook digitale diffuso

Digitale Diffuso. Un puzzle di voci per rafforzare la nostra consapevolezza digitale


Il mio ebook Generazioni a confronto

Generazioni a confronto una riflessione sull'uso del digitale tra le diverse generazioni

Categorie Blog

  • SEO e Web Marketing
  • Usabilità e User Experience: progettare siti web efficaci
  • WordPress, CMS e web tools: consigli per il tuo sito internet
  • Social media marketing

Consulenza SEO & Digitale

Sono un Consulente Senior in ambito SEO, web marketing, progettazione web ed usabilità di siti internet. In poche parole, aiuto aziende, enti ...

I miei ultimi Tweets

  • Google Optimize To Sunset September 30, 2023 https://t.co/1FqlXZ0SwJ via @rustybrick 26 Gennaio 2023 18:58
  • La tecnologia non è mai neutra https://t.co/QALen0sMRa 26 Novembre 2022 7:51
  • Elon si tira indietro, le azioni di Twitter sono ora quotate a 36,81 se aspetta ancora un pochino se lo compra all… https://t.co/OskCUI8IPD 10 Luglio 2022 6:28
  • @Dania Penso perché non percepiamo davvero il pericolo [come se riguardasse altri/e] o forse perché la narrazione d… https://t.co/SKpDuIk8bM 1 Luglio 2022 5:45
  • " Chiunque abbia visitato il museo del Louvre, ha potuto notare quanto sia difficile avvicinarsi alla Gioconda, ass… https://t.co/mWCTiMkSsq 19 Giugno 2022 17:48
  • Il mio Twitter account (webfirenze)

Marco Pini, consulente web marketing & SEO

Chi sono

Dal 1998 aiuto aziende e professionisti a costruire e migliorare la propria presenza e la propria visibilità su internet. Da oltre 20 anni, lavoro su ...

Ultimi articoli

narrazioni e archetipi chi era V. J. Propp

Lo Storytelling tanto applicato nel web: V.J. Propp e gli archetipi della narrazione

che cosa si intende per ux design inclusivo

Che cos’è l’inclusive ux design

Strategie di marketing digitale di cosa stiamo parlando copertina articolo

Strategie di marketing digitale: di cosa stiamo parlando?

web design e immagini, tools online

Lavorare con le immagini, 17 tools online utili per UX e WEB Design

perché le fake news si diffondono e come si riconoscono le notizie inventate

Contrastare la diffusione di fake news grazie ai “principi” della media education

Privacy policy, blog Marco Pini

Footer

Contatti

Sei interessato ad una consulenza o ad un corso di formazione? Oppure semplicemente hai trovato qualche argomento interessante? Vuoi concordare la pubblicazione di un tuo intervento sugli argomenti del mio blog?

Scrivimi o contattami:

Marco Pini, consulente SEO, Webmaster e Web marketer senior: pini@koris.com

Naviga per categorie

  • SEO e Web Marketing
  • Usabilità e User Experience: progettare siti web efficaci
  • WordPress, CMS e web tools: guide per il tuo sito web
  • Social media e Facebook marketing

Naviga per tag

Consulenza e-commerce Consulenza ed analisi SEO Content marketing Facebook marketing Letture consigliate Ottimizzazione siti web Progettazione web social media marketing Social media marketing e Facebook Adv Usabilità dei siti web Web design Web marketing Wordpress e CMS
  • Home
  • Blog, spunti e riflessioni
  • Due parole su di me
  • Formazione
  • Consulenza
  • Contatti

Copyright © 2023 - Marco Pini: consulente SEO, web marketing e progettazione siti internet Firenze