• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Marco Pini, Consulente SEO e UX Designer

IN WEB I TRUST!

  • Home
  • Blog, spunti e riflessioni
    • Media Education e Autodifesa digitale
    • SEO e Web Marketing
    • Social Media Marketing
    • Usabilità e User Experience
    • WordPress, CMS e web tools
  • Due parole su di me
  • Formazione
  • Consulenza
  • Contatti
You are here: Home / Blog / Il WEB MARKETING non fa miracoli, il duro lavoro e la progettazione si!

Il WEB MARKETING non fa miracoli, il duro lavoro e la progettazione si!

19 Ottobre 2016 - Marco Pini

Mi capita, ancora oggi, di avere clienti o colloqui con potenziali clienti oppure persone incontrate durante i miei corsi di formazione che pensano che il web marketing possa fare miracoli. Oppure basti mettere su un e-commerce per vendere online e aumentare il fatturato in maniera consistente. Purtroppo non è così. Forse non è mai stato così, ma sicuramente non è così oggi in cui la concorrenza è agguerrita, il consumatore si informa molto e spesso bene prima di fare un acquisto online, gli investimenti e le competenze necessarie in ambito web sono molto maggiori rispetto a 10 anni fa.

Il web marketing è una leva di vendita oggi FONDAMENTALE, ma se il prodotto (o il servizio) NON sono appetibili, non hanno il giusto appeal, non hanno il giusto prezzo o le caratteristiche per giustificare quel determinato prezzo, il web marketing non farà vendere più prodotti o servizi (nella gran parte dei casi, poi esistono sempre le eccezioni).

Per un progetto web vincente è necessario impiegare le giuste risorse: budget e lavoro.
Non si esce da questo semplice principio.

hard-work

Qualche esempio che mi è capitato recentemente durante un corso di formazione a Firenze in tema Web marketing e SEO

Un giovane “aspirante” blogger, con ottime idee, ma che forse “peccava” di facili entusiasmi, questa la sintesi del confronto che abbiamo avuto post lezione.

  1. Non basta avere un blog per incamerare traffico per guadagnare con le google Adsense o con le affiliazioni.
  2. E’ necessario lavorare duro: postare con grande regolarità sul blog
  3. Individuare un target di riferimento
  4. Personalizzare il blog con un proprio stile di scrittura
  5. Non si può parlare a tutti, è necessario avere un proprio pubblico
  6. Fare SEO ma sempre pensando all’utente, a realizzare un contenuto utile per l’utente che lo leggerà
  7. Distribuire il contenuto per farlo girare sulla rete internet:
    ad esempio, veicolarlo tramite social network (magari non solo dal proprio profilo personale ma anche in gruppi e pagine affini), accreditarsi come autore magari intervenendo in altri blog affini, ottenere guest post su blog autorevoli della propria nicchia, creare contenuti di valore e che rispondano ad esigenze specifiche dell’utenza, creare una propria community invitando altri blogger o facendo interviste,
  8. In poche parole lavorare duro e lavorare nel tempo. Altrimenti è impossibile ottenere risultati o se si ottengono sono frutti del caso.

Anche a livello di e-commerce mi è capitato recentemente di fare una consulenza sullo “stato della SEO” di una azienda (una analisi della situazione), un piccolo negozio con base a Firenze (la mia città) che vende e ripara orologi e che aveva tentato senza alcun risultato la strada dell’e-commerce.

Stesso ragionamento, senza risorse e tempo da dedicare è impossibile o altamente improbabile centrare risultati, anche perchè, in questo specifico caso i prezzi che venivano proposti sul sito erano mediamente il 20-25% più alti di quanto si poteva trovare in rete, facendo una semplice ricerca su google o su market place come Amazon.

Risultato: tempo e soldi gettati e zero risultati.

In questo caso specifico la nostra consulenza ha ripiegato sull’investire sulla ricerca locale (quindi essere trovati per chiavi di ricerca legate al brand e ai prodotti commercializzati dall’azienda con chiavi geografiche: quindi correlate a Firenze) e nella formazione di una risorsa interna che potesse gestire la pagina Facebook che era stata completamente abbandonata, tornando a un semplice sito web vetrina (senza quindi disperdere energie su uno shop che non avrebbe potuto dare risultati per ragioni strutturali).

Questa strategia porterà risultati? Lo vedremo ovviamente nei prossimi mesi, quel che è certo è che l’e.commerce non aveva dato alcun risultato e non poteva darlo per motivi strutturali, non solo era comunque un costo necessitando di aggiornamenti del core del sito web (realizzato su piattaforma wordpress + woocommerce) e per la gestione / inserimento dei prodotti (tutti articoli generalisti che in rete molto facilmente si trovano a prezzi più bassi).

In questo caso il target di riferimento di questo negozio di orologi era chiaramente locale, la persona che giustamente sceglie di andare in negozio per avere consigli e per essere guidata nell’acquisto oppure perchè deve fare un regalo importante e non sa cosa scegliere oppure ancora per effettuare una riparazione.

Nel caso di un e-commerce i fattori in gioco sono davvero tantissimi ma quel che è certo è che se il mio è un prodotto generalista (che quindi il consumatore può trovare da tante altre parti, in tani altri shop, market place compresi) e il mio prezzo è superiore alla media di mercato che si trova in rete l’e-commerce non funzionerà, molto meglio investire quel budget in altre strategie di web marketing.

Il web non fa miracoli, non basta avere un sito internet per moltiplicare le vendite, il web marketing è uno strumento fondamentale ma è necessario SEMPRE dotarsi di una strategia precisa, puntuale, realistica che duri nel tempo, e tarata sulla realtà dell’azienda.

Certo non sempre è colpa delle aziende che commissionano il lavoro, a volte anche le web agency o i consulenti pur di chiudere una vendita infondono false speranze oppure semplificano di molto la situazione senza fare un’analisi preliminare del settore e della situazione.

Per questo, secondo me, è fondamentale sempre una progettazione attenta e un’analisi delle risorse a disposizione dell’azienda: tempo e budget, personale opportunamente formato, pianificazione nel tempo, misurazione dei risultati così da capire cosa è realistico proporre e cosa non lo è ed aiutare davvero l’azienda a crescere attraverso internet e le leve del marketing web.

Infine, da consulente di web marketing e SEO che spesso lavora con piccole e medie imprese (fiorentine e pratesi per la gran parte), ma anche da socio di una web agency, mi sento sempre di consigliare a chi deve lanciare un progetto web (grande o piccolo che sia) di diffidare da chi presenta soluzioni facili e magari a due lire 🙂

Share
Share
Tweet
Pin

Filed Under: Blog, SEO e Web Marketing

About Marco Pini

Vivo a Firenze e dal 1998 aiuto aziende, associazioni, enti e professionisti a creare e migliorare la loro immagine sul web. Mi piace fare formazione e scrivere su tematiche inerenti la UX, la SEO e l'educazione al digitale o dare qualche consiglio ai webmaster. Per questo ho deciso qualche anno fa, di creare questo blog.
Nel tempo libero adoro leggere e guardare film e serie-tv!

Primary Sidebar

Due parole su di me

Mi chiamo Marco Pini e dal 1998 lavoro come consulente web.

Mi occupo di:
SEO, UX, progettazione web e formazione.

La mia attività lavorativa si svolge prevalentemente tra Firenze, Prato e Pistoia, ma faccio consulenze anche tramite Skype, e sono socio della web agency Koris.

L'obiettivo di questo blog è quello di condividere la mia esperienza come formatore e consulente in ambito web marketing, SEO e progettazione siti internet, oltre a divulgare gratuitamente alcuni materiali che utilizzo nell'ambito dei miei corsi e/o delle mie consulenze. Continua...

Ebook

Copertina ebook digitale diffuso

Digitale Diffuso. Un puzzle di voci per rafforzare la nostra consapevolezza digitale


Il mio ebook Generazioni a confronto

Generazioni a confronto una riflessione sull'uso del digitale tra le diverse generazioni

Categorie Blog

  • SEO e Web Marketing
  • Usabilità e User Experience: progettare siti web efficaci
  • WordPress, CMS e web tools: consigli per il tuo sito internet
  • Social media marketing

Consulenza SEO & Digitale

Sono un Consulente Senior in ambito SEO, web marketing, progettazione web ed usabilità di siti internet. In poche parole, aiuto aziende, enti ...

I miei ultimi Tweets

  • Google Optimize To Sunset September 30, 2023 https://t.co/1FqlXZ0SwJ via @rustybrick 26 Gennaio 2023 18:58
  • La tecnologia non è mai neutra https://t.co/QALen0sMRa 26 Novembre 2022 7:51
  • Elon si tira indietro, le azioni di Twitter sono ora quotate a 36,81 se aspetta ancora un pochino se lo compra all… https://t.co/OskCUI8IPD 10 Luglio 2022 6:28
  • @Dania Penso perché non percepiamo davvero il pericolo [come se riguardasse altri/e] o forse perché la narrazione d… https://t.co/SKpDuIk8bM 1 Luglio 2022 5:45
  • " Chiunque abbia visitato il museo del Louvre, ha potuto notare quanto sia difficile avvicinarsi alla Gioconda, ass… https://t.co/mWCTiMkSsq 19 Giugno 2022 17:48
  • Il mio Twitter account (webfirenze)

Marco Pini, consulente web marketing & SEO

Chi sono

Dal 1998 aiuto aziende e professionisti a costruire e migliorare la propria presenza e la propria visibilità su internet. Da oltre 20 anni, lavoro su ...

Ultimi articoli

narrazioni e archetipi chi era V. J. Propp

Lo Storytelling tanto applicato nel web: V.J. Propp e gli archetipi della narrazione

che cosa si intende per ux design inclusivo

Che cos’è l’inclusive ux design

Strategie di marketing digitale di cosa stiamo parlando copertina articolo

Strategie di marketing digitale: di cosa stiamo parlando?

web design e immagini, tools online

Lavorare con le immagini, 17 tools online utili per UX e WEB Design

perché le fake news si diffondono e come si riconoscono le notizie inventate

Contrastare la diffusione di fake news grazie ai “principi” della media education

Privacy policy, blog Marco Pini

Footer

Contatti

Sei interessato ad una consulenza o ad un corso di formazione? Oppure semplicemente hai trovato qualche argomento interessante? Vuoi concordare la pubblicazione di un tuo intervento sugli argomenti del mio blog?

Scrivimi o contattami:

Marco Pini, consulente SEO, Webmaster e Web marketer senior: pini@koris.com

Naviga per categorie

  • SEO e Web Marketing
  • Usabilità e User Experience: progettare siti web efficaci
  • WordPress, CMS e web tools: guide per il tuo sito web
  • Social media e Facebook marketing

Naviga per tag

Consulenza e-commerce Consulenza ed analisi SEO Content marketing Facebook marketing Letture consigliate Ottimizzazione siti web Progettazione web social media marketing Social media marketing e Facebook Adv Usabilità dei siti web Web design Web marketing Wordpress e CMS
  • Home
  • Blog, spunti e riflessioni
  • Due parole su di me
  • Formazione
  • Consulenza
  • Contatti

Copyright © 2023 - Marco Pini: consulente SEO, web marketing e progettazione siti internet Firenze