• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Marco Pini, Consulente SEO e UX Designer

IN WEB I TRUST!

  • Home
  • Blog, spunti e riflessioni
    • Media Education e Autodifesa digitale
    • SEO e Web Marketing
    • Social Media Marketing
    • Usabilità e User Experience
    • WordPress, CMS e web tools
  • Due parole su di me
  • Formazione
  • Consulenza
  • Contatti
You are here: Home / Blog / Il web marketing è FONDAMENTALE per la tua presenza online?

Il web marketing è FONDAMENTALE per la tua presenza online?

29 Ottobre 2016 - Marco Pini

online marketingAvere un sito internet oggi può non bastare.
Ed avere un sito web, un canale su Youtube e una pagina Facebook? Stesso ragionamento, puoi avere un sito fatto benissimo, canali social aggiornati e gestiti al meglio, idee geniali per girare video, ma senza una strategia di web marketing il tuo business non ne gioverà.

Il web marketing serve a centrare gli obiettivi di business del tuo sito internet e della tua presenza online! Un sito web, o una pagina Facebook, o un video devono essere costruiti in funzione di precisi obiettivi di business ed accompagnati da una strategia precisa, che sfrutti le leve del web marketing per centrare gli obiettivi del progetto di comunicazione web.

La prima domanda da porsi, in fase di progettazione è perchè l’azienda necessità di una presenza online, quali sono gli obiettivi da centrare? Quali sono metriche di riferimento? Come misureremo in corso d’opera i risultati in termini di acquisizione di cliente, fatturati, preventivi ecc.? Queste le domande fondamentali prima di procedere, altrimenti realizzare un sito, curare una pagina Facebook saranno attività fini a se stessi che non aiuteranno la tua azienda a crescere.

Come consulente di web marketing, ma anche come formatore SEO o quando svolgo l’attività di   webmaster, questi sono i primissimi concetti che cerco di affrontare nella prima riunione con il cliente o nei primi minuti di lezione. Mai lavorare per soddisfare il “proprio ego” o la propria vena creativa o la vanità.

Mettete sempre al centro del progetto web l’utente e gli obiettivi che la presenza online dell’azienda deve soddisfare.

Le leve del web marketing

Il web marketing è la branca delle attività di marketing dell’azienda che sfrutta il canale online per studiare il mercato e sviluppare i rapporti commerciali (promozione/pubblicità, distribuzione, vendita, assistenza alla clientela, etc.) tramite il Web. (da wikipedia: http://bit.ly/2dYawD0)

Per web marketing si intendono tutte le attività messe in campo per convogliare traffico (visite) su un progetto web e per dare visibilità ad un sito internet (a un brand, ad un’azienda, ad un progetto, festival, attività, persona ecc.) tramite la “rete”.

Naturalmente il web marketing sarà un’attività efficace per un progetto quando riuscirà a convogliare traffico “sensibile” ovvero NON UTENZA GENERICA ma utenti INTERESSATI e quindi sensibili al messaggio del progetto web, la premessa fondamentale è sempre quella che fare qualcosa sulla rete deve servire a centrare precisi obiettivi, siamo professionisti, non artisti 😉

  • Visite dai motori di ricerca per parole chiavi inerenti la propria attività. Posizionamento organico, la SEO (search engine optimization), segnalo un mio post “introduttivo” al lavoro di un consulente SEO: Analisi SEO preliminare, cosa presentare al cliente?
  • Visite dai motori di ricerca tramite i collegamenti sponsorizzati. Adwords su google. Il web marketing che funziona è multicanale e gestisce al meglio le risorse del cliente!
  • Social media marketing. Facebook marketing in particolare, da questa parte un approfondimento che ho scritto sul funzionamento dell’algoritmo EdgeRank
  • DEM (direct email marketing), quasi tutti gli utenti che visiteranno il tuo sito internet hanno una mail, anche per questo è fondamentale avere una strategia di mail marketing per comunicare con i tuoi clienti
  • Viral marketing (es. youtube marketing)
  • Content marketing: contenuti che riescono ad intercettare precise esigenze del target di riferimento a cui l’azienda vuole parlare, lo Storytelling ha origini lontane….
  • SMS marketing: inteso come messaggio pubblicitario e link inviato al cliente, che, grazie allo smartphone può visitare il collegamento.

Sotto altri aspetti, la visibilità che possiamo portare all’azienda si divide in:

  • Media e presidi di proprietà dell’azienda: il proprio sito web, blog, canale youtube, pagina facebook ecc. Sono i canali dell’azienda, gli owned media per dirla in inglese
  • Media e spazi di pubblicità a pagamento: l’azienda ha un budget da investire e, sulla base di risorse ed obiettivi, lo investe per guadagnare visibilità tramite i canali di Google Adwords, Facebook ADS ecc. Paid media, in inglese
  • Visibilità guadagnata (earned media) tutte le volte che l’azienda ottiene menzioni, commenti, recensioni, reputazione positiva, condivisioni spontanee da parte dei visitatori della rete. E’ la parte legata al così detto concetto di “viralità“.

Print

Questi canali sono importanti, non è detto che TUTTI servano, dipende sempre dal settore in cui agisce l’azienda, dal target di riferimento e dagli OBIETTIVI che l’azienda intende centrare con la sua presenza online!!!

E’ anche fondamentale avere precise metriche di riferimento per capire se l’attività di web marketing, si tratti di SEO, di social media marketing o di altro, sta andando nella direzione corretta! (A questo proposito puoi leggere: Il tuo sito web sta ottenendo risultati? KPI, ROI e metriche nel web marketing, che cosa sono?

Le leve del webmarketing sono FONDAMENTALI, quasi nessuna azienda può farne a meno, ma è fondamentale una progettazione ed una strategia misurabile e curata, tarata sulle risorse a disposizione, altrimenti si sta solo sprecando soldi e tempo.

Share
Share
Tweet
Pin

Filed Under: Blog, SEO e Web Marketing

About Marco Pini

Vivo a Firenze e dal 1998 aiuto aziende, associazioni, enti e professionisti a creare e migliorare la loro immagine sul web. Mi piace fare formazione e scrivere su tematiche inerenti la UX, la SEO e l'educazione al digitale o dare qualche consiglio ai webmaster. Per questo ho deciso qualche anno fa, di creare questo blog.
Nel tempo libero adoro leggere e guardare film e serie-tv!

Primary Sidebar

Due parole su di me

Mi chiamo Marco Pini e dal 1998 lavoro come consulente web.

Mi occupo di:
SEO, UX, progettazione web e formazione.

La mia attività lavorativa si svolge prevalentemente tra Firenze, Prato e Pistoia, ma faccio consulenze anche tramite Skype, e sono socio della web agency Koris.

L'obiettivo di questo blog è quello di condividere la mia esperienza come formatore e consulente in ambito web marketing, SEO e progettazione siti internet, oltre a divulgare gratuitamente alcuni materiali che utilizzo nell'ambito dei miei corsi e/o delle mie consulenze. Continua...

Ebook

Copertina ebook digitale diffuso

Digitale Diffuso. Un puzzle di voci per rafforzare la nostra consapevolezza digitale


Il mio ebook Generazioni a confronto

Generazioni a confronto una riflessione sull'uso del digitale tra le diverse generazioni

Categorie Blog

  • SEO e Web Marketing
  • Usabilità e User Experience: progettare siti web efficaci
  • WordPress, CMS e web tools: consigli per il tuo sito internet
  • Social media marketing

Consulenza SEO & Digitale

Sono un Consulente Senior in ambito SEO, web marketing, progettazione web ed usabilità di siti internet. In poche parole, aiuto aziende, enti ...

I miei ultimi Tweets

  • Google Optimize To Sunset September 30, 2023 https://t.co/1FqlXZ0SwJ via @rustybrick 26 Gennaio 2023 18:58
  • La tecnologia non è mai neutra https://t.co/QALen0sMRa 26 Novembre 2022 7:51
  • Elon si tira indietro, le azioni di Twitter sono ora quotate a 36,81 se aspetta ancora un pochino se lo compra all… https://t.co/OskCUI8IPD 10 Luglio 2022 6:28
  • @Dania Penso perché non percepiamo davvero il pericolo [come se riguardasse altri/e] o forse perché la narrazione d… https://t.co/SKpDuIk8bM 1 Luglio 2022 5:45
  • " Chiunque abbia visitato il museo del Louvre, ha potuto notare quanto sia difficile avvicinarsi alla Gioconda, ass… https://t.co/mWCTiMkSsq 19 Giugno 2022 17:48
  • Il mio Twitter account (webfirenze)

Marco Pini, consulente web marketing & SEO

Chi sono

Dal 1998 aiuto aziende e professionisti a costruire e migliorare la propria presenza e la propria visibilità su internet. Da oltre 20 anni, lavoro su ...

Ultimi articoli

narrazioni e archetipi chi era V. J. Propp

Lo Storytelling tanto applicato nel web: V.J. Propp e gli archetipi della narrazione

che cosa si intende per ux design inclusivo

Che cos’è l’inclusive ux design

Strategie di marketing digitale di cosa stiamo parlando copertina articolo

Strategie di marketing digitale: di cosa stiamo parlando?

web design e immagini, tools online

Lavorare con le immagini, 17 tools online utili per UX e WEB Design

perché le fake news si diffondono e come si riconoscono le notizie inventate

Contrastare la diffusione di fake news grazie ai “principi” della media education

Privacy policy, blog Marco Pini

Footer

Contatti

Sei interessato ad una consulenza o ad un corso di formazione? Oppure semplicemente hai trovato qualche argomento interessante? Vuoi concordare la pubblicazione di un tuo intervento sugli argomenti del mio blog?

Scrivimi o contattami:

Marco Pini, consulente SEO, Webmaster e Web marketer senior: pini@koris.com

Naviga per categorie

  • SEO e Web Marketing
  • Usabilità e User Experience: progettare siti web efficaci
  • WordPress, CMS e web tools: guide per il tuo sito web
  • Social media e Facebook marketing

Naviga per tag

Consulenza e-commerce Consulenza ed analisi SEO Content marketing Facebook marketing Letture consigliate Ottimizzazione siti web Progettazione web social media marketing Social media marketing e Facebook Adv Usabilità dei siti web Web design Web marketing Wordpress e CMS
  • Home
  • Blog, spunti e riflessioni
  • Due parole su di me
  • Formazione
  • Consulenza
  • Contatti

Copyright © 2023 - Marco Pini: consulente SEO, web marketing e progettazione siti internet Firenze