• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Marco Pini, Consulente SEO e UX Designer

IN WEB I TRUST!

  • Home
  • Blog, spunti e riflessioni
    • Media Education e Autodifesa digitale
    • SEO e Web Marketing
    • Social Media Marketing
    • Usabilità e User Experience
    • WordPress, CMS e web tools
  • Due parole su di me
  • Formazione
  • Consulenza
  • Contatti
You are here: Home / Blog / Il tuo Web Marketing funziona? 5 consigli per una strategia web vincente

Il tuo Web Marketing funziona? 5 consigli per una strategia web vincente

1 Maggio 2017 - Marco Pini

5 consigli di marketing per la tua presenza webCome consulente SEO ma anche semplicemente quando realizzo un nuovo sito web oppure quando in agenzia arriva un nuovo cliente, spesso mi trovo di fronte ad affermazioni di questo tipo: vendo materassi (sostituisci pure con qualsiasi ALTRO prodotto) voglio essere visibile su Google, cosa non sbagliata in assoluto ma lo diventa se l’imprenditore non ha chiaro:

  1. Target di riferimento, questi materassi a chi li vogliamo vendere?
  2. Perchè tra i tanti negozi di materassi dovrebbero comprare da me? Cosa differenzia la mia offerta da quella dei miei concorrenti?

Senza queste domande (e sopratutto senza che l’imprenditore abbia chiaro le risposte) la strategia SEO, o la strategia di web marketing o qualsiasi altra attività di promozione rischiano di fallire.

Inutile avere realizzato un sito o un e-commerce fantastici che magari attraggono anche migliaia di visite perchè la PMI investe migliaia di euro al mese in web marketing NON otterrai mai risultati se non hai definito chiaramente il motivo per cui i clienti dovrebbero comprare da te (dopo aver visto una pubblicità su Facebook o dopo essere arrivati sul tuo sito dopo una ricerca su Google poco importa) e chi sono i tuoi potenziali clienti (e quindi il tuo target da raggiungere tramite internet).

Ogni progetto web dovrebbe partire dal Target di riferimento e dal “perchè i clienti” ci scelgono, è così che fai “funzionare” bene il web marketing. Con queste basi fare un sito internet e promuoverlo (che sia tramite la SEO od altro) è utile e restituisce risultati concreti .

Queste considerazioni sono alla base del mio modo di intendere una consulenza SEO e alla base del modo con cui la nostra web agency affronta un nuovo progetto web.

In questo post voglio regalarti 5 semplici consigli da applicare SEMPRE al tuo progetto di visibilità su internet a prescindere dallo strumento utilizzato (tutti i canali vi visibilità se usati bene sono ottimi per portare clienti alla tua azienda), non solo, se hai un consulente SEO o una agenzia web che segue la tua azienda su internet, controlla questi 5 fattori senza i quali è molto più difficile e dispendioso ottenere risultati.

Il Marketing serve a portare clienti all’azienda tramite strumenti di “vendita e promozione”.

Anche al “web marketing” si devono applicare le strategie del marketing strategico.

Detta in altri termini:

Facebook, la SEO, la newsletter, gli SMS, il sito web, un e-commerce altro NON sono che strumenti al servizio di una strategia per aumentare i clienti e di conseguenza i profitti dell’azienda.

Purtroppo molto spesso, i piccoli imprenditori (e i liberi professionisti) e alle volte anche le web agency, scambiano gli strumenti (SEO, Facebook, Newsletter ecc.) per dei “fini” ed ecco allora che basta un aumento dei likes alla pagina per farli felici. Oppure sentirli dire che l’email marketing non funziona o che la SEO è morta, semplicemente perchè non hanno chiaro che prima dello strumento utilizzato conta avere una solida strategia di marketing ovvero avere chiaro chi sono i clienti potenziali (il target) e il perchè i clienti dovrebbero comprare da noi e non dai concorrenti.

Una buona strategia di marketing è la base di partenza per garantire il successo del proprio business e l’arrivo di nuovi clienti, a prescindere dallo strumento utilizzato.

Per una buona strategia di web marketing devi avere una idea che differenzia la tua azienda (o il tuo prodotto / servizio) e un target! Senza può rivelarsi inutile fare SEO, Facebook marketing, avere un e-commerce ecc.

Esistono numerosi strumenti per una strategia di web marketing efficace anche per una piccola o media impresa ma NON otterrai i risultati sperati senza queste pre-condizioni.

5 consigli Marketing da applicare alla presenza WEB della tua Azienda

1. Lavorare su una Unique selling proposition CHIARA ed EFFICACE

Una unique selling proposition è una argomentazione esclusiva di vendita. Tienila sempre presente nella tua strategia. Tutta la tua strategia di marketing deve SEMPRE considerare questa argomentazione e metterla al centro, del tuo sito web o della tua landing page per esempio.

Per realizzare una campagna di successo che invogli i clienti a fidarsi della tua  impresa e ad investire dei soldi nei tuoi prodotti o servizi, è fondamentale che il cliente sappia perchè deve scegliere la tua azienda invece della concorrenza.

Comunicare in maniera efficace come ti differenzi dal resto del mercato è fondamentale, sia se stai creando un annuncio su Facebbok, sia se stai pianificando una campagna SEO su Google, sia se stai progettando una Landing Page per vendere un corso di formazione, sia se stai per  lanciare un e-commerce per vendere il tuo prodotto artigianale in Francia.

Si tratta di entrare nel vivo della questione, puntando tutto sul prodotto o il servizio in vendita mostrandone l’unicità, le qualità e i benefici rispetto agli altri, mostrando quali problemi il tuo servizio o il tuo prodotto risolve. A partire da questo insieme al tuo consulente SEO, solo per fare un esempio, dovrai costruire una strategia di visibilità sui motori di ricerca.

2. Target di riferimento: a chi il tuo servizio o prodotto si rivolge

Dopo aver trovato una USP (argomentazione unica di vendita che ti differenzi) che ti differenzi, il motivo per cui devono sceglierti è il momento di pensare qual’è il tuo target. Se, per esempio, vendi materassi da 1000 euro non ti rivolgerai a chi cerca un materasso a poco prezzo. Se il tuo prodotto risolve un preciso problema il tuo target saranno quegli utenti che cercano una soluzione a quel problema. Il web ti servirà ad intercettarli tramite la SEO, Facebook ads, Adwords ecc.

Il tuo obiettivo è quello di parlare al target di riferimento e trasformarli in clienti fidelizzati.

3. Up-selling e Cross-selling applicati al web marketing

Ricorda sempre di offrire di più ai tuoi clienti, un’offerta più completa, un pacchetto o un prodotto “TOP” (up-selling) e di offrire servizi o prodotti “correlati” al prodotto principale (cross-selling).

Se ad esempio si vendono lavatrici, potrebbe essere utile associare all’acquisto di questo prodotto una serie di accessori come il portabiancheria o pezzi di ricambio, i cestelli, ecc, per motivare ulteriormente la scelta del prodotto di base.

Se la tua azienda vende software potresti pensare ad una versione BASE e ad una versione ADVANCED che contiene tutte le funzionalità del pacchetto base più ulteriori funzionalità aggiuntive (ovviamente ad un prezzo maggiorato). Vedrai che alcuni clienti preferiranno acquistare il pacchetto “avanzato”, completo, full optional!

Ricordati sempre di questi semplici concetti e riportali sul tuo sito web, nelle tue campagne di web marketing o quando stai impostando una strategia di content marketing per potenziare la presenza sul web del tuo e-commerce.

Nel tuo commercio elettronico per esempio cura una sezione “prodotti correlati” oppure (se lavori nei servizi) offri accanto ad un “servizio base” una proposta per una consulenza/servizio ancora più completa.

4. Se non si misura NON è marketing

Accessi, visite, pagine viste, posizionamenti in  prima pagina su Google, numero dei fan su una pagina Facebook sono solo numeri secondari (a volte importanti ma sempre secondari).

Quello che anche il web marketing deve portare sono risultati misurabili (nel medio-lungo periodo) con aumenti di vendite o con nuovi clienti.

E’ quindi importante fin dall’inizio di ogni campagna di web marketing (sia che si tratti di SEO, di mail marketing o di Facebook) tracciare con precisione i costi di ogni attività e i risultati che portano.

Ne ho parlato ad esempio in questo post: KPI web, metriche ed obiettivi: il tuo sito web sta ottenendo risultati?

5. Accessibilità ed usabilità

Accessibilità ed usabilità significano che OGNI potenziale cliente deve avere la possibilità di FRUIRE con facilità del sito web

Mi piace estende al web marketing questi concetti che ho imparato fin dal 1998 (i primi anni in cui realizzavo i miei primi siti web).

Non solo piena accessibilità al sito web e facilità di navigazione ma anche semplicità nel comprendere il messaggio (ad esempio una inserzione su Facebook o una call to action sul sito web).

L’utente DEVE essere messo in grado di compiere con grande naturalezza l’azione specifica per cui quella campagna di web marketing è stata creata che sia iscriversi ad un corso, acquistare un prodotto, richiedere un preventivo, abbonarsi ad una rivista ecc.

Ad esempio, crea progetti web facili da navigare e ricordati di creare un sito che sia web responsive (se sei un webmaster vedi il mio: Progettare un sito web responsive), ossia automaticamente adattabile a livello grafico e di funzionalità a qualsiasi tipo di dispositivo (Smartphone, PC, Tablet).  Un altro esempio? Crea siti internet VELOCI da caricarsi ricordati che l’utente, che magari arriva al tuo sito web dopo una ricerca su Google è sempre a pochi click dai tuoi concorrenti.

Hai trovato interessanti queste considerazioni? Pensi di stare “sprecando” tempo e risorse nella tua strategia web?
Contattami immediatamente per una consulenza: pini@koris.com o visita la pagina contatti!

Share
Share
Tweet
Pin

Filed Under: Blog, SEO e Web Marketing

About Marco Pini

Vivo a Firenze e dal 1998 aiuto aziende, associazioni, enti e professionisti a creare e migliorare la loro immagine sul web. Mi piace fare formazione e scrivere su tematiche inerenti la UX, la SEO e l'educazione al digitale o dare qualche consiglio ai webmaster. Per questo ho deciso qualche anno fa, di creare questo blog.
Nel tempo libero adoro leggere e guardare film e serie-tv!

Primary Sidebar

Due parole su di me

Mi chiamo Marco Pini e dal 1998 lavoro come consulente web.

Mi occupo di:
SEO, UX, progettazione web e formazione.

La mia attività lavorativa si svolge prevalentemente tra Firenze, Prato e Pistoia, ma faccio consulenze anche tramite Skype, e sono socio della web agency Koris.

L'obiettivo di questo blog è quello di condividere la mia esperienza come formatore e consulente in ambito web marketing, SEO e progettazione siti internet, oltre a divulgare gratuitamente alcuni materiali che utilizzo nell'ambito dei miei corsi e/o delle mie consulenze. Continua...

Ebook

Copertina ebook digitale diffuso

Digitale Diffuso. Un puzzle di voci per rafforzare la nostra consapevolezza digitale


Il mio ebook Generazioni a confronto

Generazioni a confronto una riflessione sull'uso del digitale tra le diverse generazioni

Categorie Blog

  • SEO e Web Marketing
  • Usabilità e User Experience: progettare siti web efficaci
  • WordPress, CMS e web tools: consigli per il tuo sito internet
  • Social media marketing

Consulenza SEO & Digitale

Sono un Consulente Senior in ambito SEO, web marketing, progettazione web ed usabilità di siti internet. In poche parole, aiuto aziende, enti ...

I miei ultimi Tweets

  • Google Optimize To Sunset September 30, 2023 https://t.co/1FqlXZ0SwJ via @rustybrick 26 Gennaio 2023 18:58
  • La tecnologia non è mai neutra https://t.co/QALen0sMRa 26 Novembre 2022 7:51
  • Elon si tira indietro, le azioni di Twitter sono ora quotate a 36,81 se aspetta ancora un pochino se lo compra all… https://t.co/OskCUI8IPD 10 Luglio 2022 6:28
  • @Dania Penso perché non percepiamo davvero il pericolo [come se riguardasse altri/e] o forse perché la narrazione d… https://t.co/SKpDuIk8bM 1 Luglio 2022 5:45
  • " Chiunque abbia visitato il museo del Louvre, ha potuto notare quanto sia difficile avvicinarsi alla Gioconda, ass… https://t.co/mWCTiMkSsq 19 Giugno 2022 17:48
  • Il mio Twitter account (webfirenze)

Marco Pini, consulente web marketing & SEO

Chi sono

Dal 1998 aiuto aziende e professionisti a costruire e migliorare la propria presenza e la propria visibilità su internet. Da oltre 20 anni, lavoro su ...

Ultimi articoli

narrazioni e archetipi chi era V. J. Propp

Lo Storytelling tanto applicato nel web: V.J. Propp e gli archetipi della narrazione

che cosa si intende per ux design inclusivo

Che cos’è l’inclusive ux design

Strategie di marketing digitale di cosa stiamo parlando copertina articolo

Strategie di marketing digitale: di cosa stiamo parlando?

web design e immagini, tools online

Lavorare con le immagini, 17 tools online utili per UX e WEB Design

perché le fake news si diffondono e come si riconoscono le notizie inventate

Contrastare la diffusione di fake news grazie ai “principi” della media education

Privacy policy, blog Marco Pini

Footer

Contatti

Sei interessato ad una consulenza o ad un corso di formazione? Oppure semplicemente hai trovato qualche argomento interessante? Vuoi concordare la pubblicazione di un tuo intervento sugli argomenti del mio blog?

Scrivimi o contattami:

Marco Pini, consulente SEO, Webmaster e Web marketer senior: pini@koris.com

Naviga per categorie

  • SEO e Web Marketing
  • Usabilità e User Experience: progettare siti web efficaci
  • WordPress, CMS e web tools: guide per il tuo sito web
  • Social media e Facebook marketing

Naviga per tag

Consulenza e-commerce Consulenza ed analisi SEO Content marketing Facebook marketing Letture consigliate Ottimizzazione siti web Progettazione web social media marketing Social media marketing e Facebook Adv Usabilità dei siti web Web design Web marketing Wordpress e CMS
  • Home
  • Blog, spunti e riflessioni
  • Due parole su di me
  • Formazione
  • Consulenza
  • Contatti

Copyright © 2023 - Marco Pini: consulente SEO, web marketing e progettazione siti internet Firenze