• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Marco Pini, Consulente SEO e UX Designer

IN WEB I TRUST!

  • Home
  • Blog, spunti e riflessioni
    • Media Education e Autodifesa digitale
    • SEO e Web Marketing
    • Social Media Marketing
    • Usabilità e User Experience
    • WordPress, CMS e web tools
  • Due parole su di me
  • Formazione
  • Consulenza
  • Contatti
You are here: Home / Blog / I vantaggi dell’e-email marketing: perchè conviene comunicare via mail con i propri clienti

I vantaggi dell’e-email marketing: perchè conviene comunicare via mail con i propri clienti

13 Luglio 2017 - Marco Pini

Email marketingDifferenziare sempre tra OBIETTIVI da raggiungere e STRUMENTI da utilizzare per raggiungere tali obiettivi è fondamentale. Anche questa mattina un cliente a cui facciamo consulenza ha fatto “confusione”.  SEO, Mail, Facebook, Contenuti, Blog sono solo STRUMENTI non sono i fini! Ognuno di questi può essere funzionale al raggiungimento di specifici obiettivi di business, il vero fine di ogni progetto web che debba sostenersi economicamente!

La definizione dell’obiettivo di business è l’aspetto FONDAMENTALE e preliminare di una qualsiasi strategia. Sia che si parli di consulenza seo o di web marketing, o che si intenda avviare un progetto web che vuole sostenersi economicamente, come consulente non mi stanco mai di ripeterlo!

Gli strumenti devono essere funzionali a tale strategia. NON esistono strumenti sbagliati esistono STRATEGIE sbagliate o obiettivi non definiti in modo chiaro. Purtroppo molte aziende NON hanno chiaro questo aspetto e confondono piani differenti per poi arrivare alla conclusione che il “web non funziona” oppure che un determinato strumento “non è adatto al mio settore”.

Fare sempre le stesse cose ed aspettarsi risultati diversi è profondamente errato (semi citazione da: “Follia è fare sempre la stessa cosa aspettandosi risultati diversi.” Albert Einstein).

La mail è uno strumento di web marketing

Dare la colpa solo e soltanto agli strumenti di Web Marketing per i tuoi fallimenti è sbagliato!

Ogni giorno, o quasi, nei blog, nelle community su Facebook, alle volte (raramente per fortuna) anche nei seminari o negli eventi di formazione legati al web marketing sentiamo qualcuno che si espone sulla “fine della SEO” o sulla fine di qualche strumento/canale a vantaggio di altri più nuovi o recenti.

In realtà, la mia opinione, è che, alle volete, diamo troppa importanza agli strumenti tecnologici, perdendo di vista gli obiettivi e le risorse che mi portano ad utilizzare un canale di comunicazione al posto di un altro.

Non solo spesso la multi-canalità diventa cruciale, ne ho parlato qui: Web marketing: l’integrazione tra vari canali come chiave di successo

Anche questa mattina mi è capitato, in una riunione con un potenziale cliente, parlando dei canali di visibilità per il suo e-commerce, ho chiesto se raccoglievano le mail dei clienti, se profilavano le loro liste di indirizzi mail (per esempio per storico di acquisti) o se avevano degli strumenti per inviare comunicazioni via mail ai loro clienti e mi ha risposto, cito “ma oramai l’e-mail marketing è morto“.

In realtà questo cliente NON ha:

  • Liste di indirizzi profilati per segmento
  • Strumento professionale (tra i tanti oramai disponibili sul mercato) per l’invio di newsletter
  • Automatismi attivati per inviare (in automatico) comunicazioni mail ai propri clienti (non a caso) ma al verificarsi di precise condizioni che possono “scatenare” una vendita. Esempio: buono sconto in occasione del compleanno, invito all’acquisto in caso di abbandono del carrello ecc. ecc.
  • La newsletter viene mandata “a caso” all’intera lista senza un criterio preciso. Solo per “fare qualcosa”.
  • Nessuna integrazione dell’indirizzario (e relativa profilazione) con i clienti “fisici” (questo cliente ha infatti una serie di punti vendita)

Risultato? E’ normale che l’email marketing NON funziona 🙂 

ATTENZIONE: non sto dicendo che l’email marketing (come qualsiasi altro strumento: blog, contenuti, copy, seo, facebook, video) funziona a prescindere. Sto dicendo che lo strumento può funzionare solo se viene definita una precisa strategia marketing, altrimenti è naturale che non  funzioni.

Per questo torno, volentieri, su questo argomento, che già avevo avuto modo di affrontare.

E’ morto l’email marketing fatto male… ma se questo canale viene sfruttato al meglio e “tarato” sulle reali esigenze dell’azienda è uno strumento molto potente. Come è morta la SEO fatta male, come è vero che non otterrai nessun tipo di risultato se ti focalizzi solo sugli strumenti da utilizzare, come è normale che puoi ingaggiare il miglior creativo su piazza ma se non hai una visione e una strategia di marketing NON porterai a casa risultati ma solo metriche di vanità: un pò di traffico, qualche likes, qualche condivisione, qualche complimento dagli amici del “creativo” e zero risultati concreti!

L’e-mail marketing è uno strumento imprescindibile in una campagna di promozione e visibilità su web. E’ una leva molto importante nel web marketing.

email_thumb

Perchè utilizzare la mail nella propria strategia di web marketing?

  1. La stragrande maggioranza degli utenti che naviga un sito web ha un indirizzo e-mail. Magari non è attivo su Facebook, ma senz’altro ha una mail che può lasciare sul tuo sito web, per ricevere, in futuro tue comunicazioni (e se hai un e-commerce questa attività è imprescindibile!)
  2. E’ verissimo che siamo infestati dallo spam (posta indesiderata) ma se si usano gli strumenti corretti il rischio non sussiste
  3. La raccolta degli indirizzi mail dei tuoi clienti (o potenziali clienti) dal tuo sito web è molto semplice e può essere sviluppata con facilità sia che il sito internet utilizzi un CMS open (WordPress, Joomla, Prestashop, Magento) sia che si tratti di un progetto sviluppato ad-hoc per l’azienda
  4. I costi dell’invio sono diventati accessibili
  5. Comunichiamo con persone che hanno spontaneamente lasciato la loro mail perchè potenzialmente interessate ad un prodotto o servizio, è quindi fondamentale profilare gli indirizzi (e non avere un generico gruppo “Newsletter sito web”) ma fatto questo il livello di attenzione è alto
  6. Puoi utilizzare gli strumenti dell’e-email marketing per alcune interessanti operazioni di marketing automatizzato, ne ho parlato in questo articolo: Email marketing automatico alcuni spunti per gli e-commerce 
  7. I risultati possono essere tracciati, configurando opportunamente i link contenuti nella newsletter e le statistiche Google Analytics, così da tenere sempre sotto controllo i risultati delle varie comunicazioni inviate tramite e-mail

Dal punto di visto di gestione, il canale dell’email marketing è conveniente, certo è utile per alcuni obiettivi specifici e va usato con strumenti professionali.

email marketing

E-mail marketing: consigli per integrare correttamente questo canale nella strategia di web marketing dell’azienda

  1. Profila l’utenza: evitare di avere una generica lista di iscritti alla newsletter dell’azienda cui inviare, “quando ci si ricorda” una mail con delle promo generiche. Non serve a niente!!! Anzi, aumenterai l’irritazione dei tuoi potenziali clienti che si trovano nella loro email messaggi inutili. Profila le liste sulla base degli interessi, degli acquisti pregressi, della navigazione sul sito web, metodo di iscrizione. In questo modo avrai delle liste di utenti iscritti a cui potrai inviare solo e soltanto informazioni mirate, quindi utili ed aumenterai di molto il tasso di apertura della mail.
  2. Cura con la massima attenzione l’oggetto delle tue mail, ecco qua alcuni consigli utili per scrivere l’oggetto
  3. Cura al massimo la grafica e i testi della mail
  4. Personalizza sempre l’invio, parla direttamente al cliente, chiamalo per nome e cognome, mostra attenzione a quello che precedentemente ha fatto sul tuo sito web
  5. La gran parte delle mail viene gestita dai cellulari, pensa quindi a un design responsive!!!! La mail deve essere correttamente aperta sui dispositivi mobili
  6. Gestisci gli invii in maniera professionale, utilizzando strumenti adatti, usa quindi SMTP professionali per l’invio
  7. Non focalizzarti sullo strumento. Oggi esistono tantissimi strumenti per fare e-mail marketing (mi limito a citare MailChimp e GetResponse che spero di recensire a breve), vanno però analizzati e va capito qual’è quello più adatto alla realtà della tua azienda.
  8. Calendarizza gli invii, abitua i tuoi “lettori” a ricevere mail non in periodi casuali, ma con un calendario accurato
  9. Non inviare solo e soltanto promozioni o offerte via mail che dicono quanto la tua azienda è brava, informa la tua utenza, invia anche materiale utile, avvicina l’utente all’obiettivo dell’acquisto
  10. Rendi sempre chiaro e facile il processo di cancellazione dalle tue liste
  11. Non esagerare con gli invii (ovviamente)
  12. Utilizza strumenti di e-mail marketing automatico: E-mail e marketing automation alcuni spunti per un e-commerce
  13. Monitora i risultati costantemente!!!

Riassumendo, come consulente di web marketing ma anche come webmaster, penso che lo strumento in sè non possa essere rigettato od accolto a prescindere, bisogna analizzare bene la situazione, capire la realtà dell’azienda, le risorse a disposizione e solo dopo questa prima fase possiamo capire quali sono i canali e gli strumenti più adatti.

Altrimenti è fuffa o pregiudizio “ideologico” e non serve a nulla, quindi non farlo, risparmi tempo e denaro. Se devi scegliere uno strumento fallo a partire da una strategia e perchè funzionale al raggiungimento di obiettivi precisi! 

Sei interessato ad una consulenza?
CONTATTAMI!, o se preferisci, scrivimi una mail: pini@koris.com

Share
Share
Tweet
Pin

Filed Under: Blog, SEO e Web Marketing

About Marco Pini

Vivo a Firenze e dal 1998 aiuto aziende, associazioni, enti e professionisti a creare e migliorare la loro immagine sul web. Mi piace fare formazione e scrivere su tematiche inerenti la UX, la SEO e l'educazione al digitale o dare qualche consiglio ai webmaster. Per questo ho deciso qualche anno fa, di creare questo blog.
Nel tempo libero adoro leggere e guardare film e serie-tv!

Primary Sidebar

Due parole su di me

Mi chiamo Marco Pini e dal 1998 lavoro come consulente web.

Mi occupo di:
SEO, UX, progettazione web e formazione.

La mia attività lavorativa si svolge prevalentemente tra Firenze, Prato e Pistoia, ma faccio consulenze anche tramite Skype, e sono socio della web agency Koris.

L'obiettivo di questo blog è quello di condividere la mia esperienza come formatore e consulente in ambito web marketing, SEO e progettazione siti internet, oltre a divulgare gratuitamente alcuni materiali che utilizzo nell'ambito dei miei corsi e/o delle mie consulenze. Continua...

Ebook

Copertina ebook digitale diffuso

Digitale Diffuso. Un puzzle di voci per rafforzare la nostra consapevolezza digitale


Il mio ebook Generazioni a confronto

Generazioni a confronto una riflessione sull'uso del digitale tra le diverse generazioni

Categorie Blog

  • SEO e Web Marketing
  • Usabilità e User Experience: progettare siti web efficaci
  • WordPress, CMS e web tools: consigli per il tuo sito internet
  • Social media marketing

Consulenza SEO & Digitale

Sono un Consulente Senior in ambito SEO, web marketing, progettazione web ed usabilità di siti internet. In poche parole, aiuto aziende, enti ...

I miei ultimi Tweets

  • Google Optimize To Sunset September 30, 2023 https://t.co/1FqlXZ0SwJ via @rustybrick 26 Gennaio 2023 18:58
  • La tecnologia non è mai neutra https://t.co/QALen0sMRa 26 Novembre 2022 7:51
  • Elon si tira indietro, le azioni di Twitter sono ora quotate a 36,81 se aspetta ancora un pochino se lo compra all… https://t.co/OskCUI8IPD 10 Luglio 2022 6:28
  • @Dania Penso perché non percepiamo davvero il pericolo [come se riguardasse altri/e] o forse perché la narrazione d… https://t.co/SKpDuIk8bM 1 Luglio 2022 5:45
  • " Chiunque abbia visitato il museo del Louvre, ha potuto notare quanto sia difficile avvicinarsi alla Gioconda, ass… https://t.co/mWCTiMkSsq 19 Giugno 2022 17:48
  • Il mio Twitter account (webfirenze)

Marco Pini, consulente web marketing & SEO

Chi sono

Dal 1998 aiuto aziende e professionisti a costruire e migliorare la propria presenza e la propria visibilità su internet. Da oltre 20 anni, lavoro su ...

Ultimi articoli

narrazioni e archetipi chi era V. J. Propp

Lo Storytelling tanto applicato nel web: V.J. Propp e gli archetipi della narrazione

che cosa si intende per ux design inclusivo

Che cos’è l’inclusive ux design

Strategie di marketing digitale di cosa stiamo parlando copertina articolo

Strategie di marketing digitale: di cosa stiamo parlando?

web design e immagini, tools online

Lavorare con le immagini, 17 tools online utili per UX e WEB Design

perché le fake news si diffondono e come si riconoscono le notizie inventate

Contrastare la diffusione di fake news grazie ai “principi” della media education

Privacy policy, blog Marco Pini

Footer

Contatti

Sei interessato ad una consulenza o ad un corso di formazione? Oppure semplicemente hai trovato qualche argomento interessante? Vuoi concordare la pubblicazione di un tuo intervento sugli argomenti del mio blog?

Scrivimi o contattami:

Marco Pini, consulente SEO, Webmaster e Web marketer senior: pini@koris.com

Naviga per categorie

  • SEO e Web Marketing
  • Usabilità e User Experience: progettare siti web efficaci
  • WordPress, CMS e web tools: guide per il tuo sito web
  • Social media e Facebook marketing

Naviga per tag

Consulenza e-commerce Consulenza ed analisi SEO Content marketing Facebook marketing Letture consigliate Ottimizzazione siti web Progettazione web social media marketing Social media marketing e Facebook Adv Usabilità dei siti web Web design Web marketing Wordpress e CMS
  • Home
  • Blog, spunti e riflessioni
  • Due parole su di me
  • Formazione
  • Consulenza
  • Contatti

Copyright © 2023 - Marco Pini: consulente SEO, web marketing e progettazione siti internet Firenze